
Capelli che si assottigliano: cause e rimedi
Da qualche tempo hai notato un diradamento dei capelli o zone della cute con meno capelli? Oppure, ti sei accorto che i tuoi capelli sono diventati molto più sottili e fragili?
È molto probabile che i tuoi capelli si stiano assottigliando a tal punto da sembrare molti meno e, quindi, da darti l’impressione che tu li stia perdendo.
Naturalmente, per essere sicuri che non si tratti di un problema di calvizie o di un’altra patologia legata alla salute del capello è necessario sottoporsi ad un’analisi tricologica specifica.
Ma, facciamo un passo indietro e analizziamo la condizione, sempre più comune, dell’assottigliamento dei capelli.
Capelli che si assottigliano: una condizione frequente nella società contemporanea
I nostri capelli hanno un ciclo di vita composto da più fasi che si ripetono, di cui quella più importante per la formazione vera e propria del pelo è “la fase di anagen”. Infatti, in questa fase si formano tutte le strutture relative al bulbo pilifero, alla papilla, alla ghiandola sebacea e al follicolo del capello stesso. Inoltre, durante questa fase avviene la sintesi della melanina che si deposita nelle cellule della corteccia del pelo e si muove verso l’alto mano a mano che esso cresce (fonte: wikipedia).
Se la fase di anagen si riduce, i follicoli piliferi producono capelli più piccoli, più sottili e meno visibili, tanto da confondersi con una perdita dei capelli stessi.
Infatti, il diametro dei capelli si riduce sensibilmente e, ad occhio nudo, sembra di perdere i capelli in quanto è proprio la morfologia stessa dei capelli a cambiare. Tuttavia, in molti casi, il numero dei capelli resta invariato: quello che cambia è il loro spessore.
Ma, perché si verifica questa condizione?
Si rallenta la riproduzione cellulare all’interno del follicolo capillare perché il metabolismo della persona non riesce più a sostenere determinati ritmi. Fattori come stress, agitazione, vita frenetica, scorretta alimentazione possono influenzare negativamente il ciclo di vita del capello e condurre ad un sensibile assottigliamento. In particolare, è il glucosio il responsabile, il quale -dovendo fornire l’energia per altre funzioni vitali (metabolismo digestivo, nervoso, fisico), non riesce più ad assicurare l’energia necessaria ai cheratinociti per una crescita dei capelli regolare come il loro ciclo di vita prevedeva.
Capelli che si assottigliano: come agire?
Attraverso un’approfondita analisi in luce polarizzata e l’utilizzo di specifici prodotti cosmetici scientificamente testati, si possono ottimi risultati per aumentare lo spessore dei capelli.
In particolare, nel nostro Salone e Centro Tricologico, analizziamo prima di ogni altra cosa la cute per ripristinare l’equilibrio ottimale del cuoio capelluto, spesso, trascurato. Solo dopo aver analizzato il cuoio capelluto (quindi se c’è eccesso di forfora, eccesso di sebo etc), interveniamo sui capelli e sulla loro radice. È importante l’utilizzo di lozioni topiche (noi abbiamo scelto ADUA). In particolare, utilizziamo AUX LOSS LOTION. Questa lozione topica ha come principi attivi le auxine e la capsicina (estratto del peperoncino) che sono dei forti attivatori delle funzioni cellulari. Inoltre, utilizziamo FOLLICLE DEEP LOTION, che, attraverso il glutatione, si comporta come la vitamina E e si attesta come un potente anti-radicale
Hai notato un importante assottigliamento dei capelli e non sai come agire?
Prenota subito una consulenza nel nostro Centro Tricologico e scopriamo insieme come contrastare questa fastidiosa condizione
COMPILA IL NOSTRO MODULO DI CONTATTO