skip to Main Content
Exhausted Girl Holding Her Head With Closed Eyes Being Hot Female Office Assistant Suffering From Temperature Fever She Needs Fresh Air Health Concept

Perdita di capelli: cause e malattie più comuni

Perdita di capelli cause e malattie

Nell’ultimo periodo hai notato una improvvisa e importante perdita dei capelli?
Ti senti preoccupato e spaventato e temi per la tua salute e per la tua estetica?

Leggi questo nostro approfondimento: cercheremo di offrirti delle informazioni preziose e importanti sulle cause più comuni della perdita improvvisa di capelli.

Innanzitutto, è importante sottolineare che “perdere i capelli” quotidianamente è del tutto naturale. Infatti, una perdita di capelli che si attesta su massimo 100 capelli al giorno, è normale, in quanto – fisiologicamente – i capelli vecchi vengono sostituiti dai nuovi.

Tuttavia, se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente, avrai notato non solo una cospicua perdita di capelli, ma anche che alcune aree della tua testa si stanno “diradando”.

Prima di esaminare le malattie vere e proprie che potrebbero causare un’improvvisa e repentina perdita di capelli, è necessario passare in rassegna le principali cause esterne.

Tra queste, le più comuni sono da rintracciarsi in:

-conduzione di una vita altamente stressante. Forse non ci crederai, ma il 78% delle persone che, almeno una volta nella vita sperimenta la spiacevole sensazione della perdita o del diradamento dei capelli, conduce un’esistenza stressante. Lavoro, famiglia, preoccupazioni e rimi frenetici “risucchiano” importanti energie e nutrimenti al nostro corpo, costringendolo a indebolire i capelli.

-scorretta alimentazione. Quello che mangiamo influenza fortemente il ciclo di vita del capello e potrebbe determinare una perdita o un diradamento importante. Infatti, se non si segue un’alimentazione corretta, potremmo avere carenze di vitamine, minerali, proteine indispensabili per una folta chioma.

– squilibri ormonali. Potrebbe capitare che, in base a determinati periodi della nostra esistenza, gli equilibri ormonali vengano sfasati. Per esempio, nel caso delle donne, durante le fasi della gravidanza, dell’allattamento o della menopausa. Oppure, nel caso degli uomini, nella fase dell’andropausa.

Perdita di capelli cause e malattie

Quando la perdita di capelli è costante e importante prende i nomi di calvizie e alopecia. Esistono diverse malattie che possono portare a questa spiacevole conseguenza ed effettuare degli esami medici diagnostici per tempo, potrebbe essere la scelta più saggia. Tuttavia, tra le patologie che più frequentemente causano calvizie o alopecia, troviamo l’alopecia areata.

Si tratta di una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario “attacca” i follicoli piliferi e interrompe la naturale crescita dei capelli. Il risultato è la formazione di piccole chiazze tonde sul cuoio capelluto, prive di capelli.

Altre malattie riconducibili alla perdita di capelli sono il Lupus e la tiroide di Hashimoto. La prima è una malattia autoimmune che porta con sé, oltre che la calvizie anche una serie di sintomi peculiari come affaticamento, dolori articolari, anemia etc. La seconda, più rara, colpisce la ghiandola tiroidea che è la responsabile della sintesi degli ormoni deputati alla regolazione dei processi importanti per l’organismo.

Determinare le cause esatte della perdita di capelli non è sempre facile. Il nostro consiglio è quello di rivolgersi in tempi brevi ai professionisti dei capelli e approfondire con analisi ed esami medici diagnostici.

Se hai notato una lieve o un’importante perdita di capelli e vuoi avere una prima valutazione, puoi richiedere informazioni nel nostro Salone e Centro Tricologico di Valenza:

i tuoi capelli hanno bisogno id noi!

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Messaggio

    *Campi obbligatori

    Avvia la chat
    1
    Salve quando voleva prenotare?