skip to Main Content
Young Girl Checks Her Hair

Quando si stabilizza la caduta di capelli?

Nell’ultimo periodo hai notato una cospicua perdita di capelli? Anche tu hai notato sul cuscino più capelli del solito? Non ti allarmare, potrebbe trattarsi di un fenomeno normale e passeggero.

Infatti, è bene sapere che è una caduta di capelli quotidiana è un fenomeno del tutto fisiologico. Ogni giorno cadono dai 50 ai 100 capelli, soprattutto in specifici periodi dell’anno, come la primavera e l’autunno. Infatti, è risaputo che durante i cambi di stagione il nostro corpo si rigenera mettendo in atto un naturale ricambio dei capelli e, spesso, viene sottoposto anche a stress, motivo per cui assistiamo a questo fenomeno che potrebbe preoccupare.

Il ciclo di vita del capello

Questo accade perché il capello ha un suo ciclo di vita vero e proprio. Infatti, il capello si forma all’interno dei follicoli piliferi e prevede tre fasi:

  • La fase di crescita del capello, detta fase anagen
  • la fase di deterioramento o di involuzione, in cui il pelo formato si porta via via verso gli strati più superficiali dell’epidermide, allontanandosi dalla papilla pilifera, detta catagen
  • la fase di riposo e di successiva caduta del capello, detta fase telogen

Normalmente tutto il ciclo di vita del capello dura dai tre anni ai cinque anni. Al termine di ogni ciclo vitale capillare, il vecchio pelo viene sostituito dal nuovo pelo che si forma nel follicolo pilifero. Quindi, normalmente e fisiologicamente, i capelli che cadono vengono sistematicamente rimpiazzati da quelli nuovi. Se i capelli che vediamo cadere non venissero rimpiazzati da quelli nuovi, si potrebbero verificare problematiche antiestetiche legate ad alopecia, calvizie o stempiature.

Quando si stabilizza la caduta dei capelli e perché perdiamo i capelli?

Bisogna specificare che la perdita di capelli può essere di diversa natura. I casi più comuni sono: la perdita di capelli temporanea (ossia quella legata a un determinato periodo della vita e associata, cioè, ad un aumento del ricambio dei capelli) e la perdita di capelli permanente dovuta a cause congenite. Per quanto riguarda la perdita di capelli temporanea solitamente quando si verifica ci sono problemi legati a fattori psicologici e stress o a carenze alimentari. Infatti, molto spesso, chi si trova a sperimentare la caduta di capelli immotivata e temporanea sta affrontando un periodo particolarmente difficile della propria vita. Lavoro, stress, viaggi continui, problematiche psicologiche e preoccupazioni possono scatenare questa reazione del corpo. Invece, per quanto riguarda la fisiologica caduta di capelli dovuta a cause congenite è, purtroppo, un fenomeno che difficilmente si può arrestare.

Una delle casistiche più frequenti è l’alopecia androgenetica che affligge gli uomini, i quali ad un certo punto della propria vita cominciano a sperimentare un mutamento repentino e irrefrenabile tale per cui i capelli iniziano ad assottigliarsi e cadono. Solitamente nell’uomo la perdita di capelli inizia a manifestarsi nella chierica o nelle adempie, oppure sull’intera fascia centrale, durante le fasi di miniaturizzazione e caduta. È di estrema importanza cogliere in tempo i campanelli d’allarme e fare subito chiarezza sulla propria situazione di salute del capello. Per questo motivo è necessario affidarsi ad un’analisi specifica di professionisti e tricologi specializzati che riusciranno a stabilire se siamo in presenza di una caduta di capelli temporanea o una caduta di capelli genetica.

Se hai notato da diverso tempo una anomala caduta di capelli quotidiana ti consigliamo di contattare il nostro salone e centro tricologico per una visita approfondita tramite microscopio a luce polarizzata. Saremo in grado di capire quali sono le cause scatenanti e trovare la soluzione più adatta alle tue necessità.

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Messaggio

    *Campi obbligatori

    Avvia la chat
    1
    Salve quando voleva prenotare?